MONTAGNE ATTIVE - Territori rigenerati da nuove pratiche di sviluppo

MONTAGNE ATTIVE - Territori rigenerati da nuove pratiche di sviluppo

17 September 2020 Evento passato

Usseglio (Opens in new tab)

18 settembre 2020

CONVEGNO in occasione dei 10 anni
dell’Associazione Dislivelli e dell’iniziativa
Climbing for Climate

Webinar - Piattaforma Zoom
Link per l’accesso: https://us02web.zoom.us/j/83740235668
Meeting ID: 837 4023 5668
Passcode: 684957


PROGRAMMA

9.30 Saluti istituzionali
Andrea Bocco, Direttore Dist – Politecnico e
Università di Torino 
Giuseppe Dematteis, Presidente Associazione Dislivelli

9.45 Apertura dei lavori
Patrizia Lombardi e Egidio Dansero, RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile,
Politecnico e Università di Torino Federica Corrado, DIST-Politecnico di Torino,Associazione Dislivelli.
Marco Bussone, UNCEM Nazionale e Fondazione Montagne Italia
Interventi di: Luca Mercalli, Società Meteorologica Italiana
Marco Onida, DG Ambiente Commissione Europea Elena Bottasso, Centro Studi Fondazione CRC Dimitri De Vita, Città Metropolitana di Torino

10.45
Rigenerazione e sviluppo dei territori montani: lo sguardo sulle pratiche
Lidia Decandia, Università degli Studi di Sassari Sessione A. La montagna resiliente: nuovi modi di abitare e produrre
Sintesi a cura di Anna Giorgi, UNIMONT Polo di Edolo
Interventi a seguire degli autori dei poster Sessione B. Fare cultura e in-formazione nella
montagna che cambia

Sintesi a cura di Maria Chiara Cattaneo,
Università Cattolica di Milano
Interventi a seguire degli autori dei poster
Sessione C - Ripensare la valorizzazione e la
fruizione dell’ambiente e dei paesaggi montani
Sintesi a cura di Massimo Sargolini, Università
degli Studi di Camerino
Interventi a seguire degli autori dei poster
Sessione D - Cittadinanza attiva e beni comuni
Sintesi a cura di Filippo Tantillo, Esperto Aree
Interne
Interventi a seguire degli autori dei poster
Conclusioni a cura di Enrico Camanni, Sweet
Mountains e Ass. Dislivelli


COMITATO ORGANIZZATIVO
Alice Borsari (Politecnico di Torino)
Federica Corrado (Politecnico di Torino,
Associazione Dislivelli e SdT)
Maurizio Dematteis (Associazione Dislivelli)
Erwin Durbiano (Associazione Dislivelli)
Marta Geri (Associazione Dislivelli)
Giacomo Pettenati (Università di Torino e
Associazione Dislivelli)

Costo

Gratuito

Attachments

Links

Contacts

Name Description
EMail montagneattive@gmail.com

Map

Indirizzo: Alpe chiutet, 10070 Usseglio TO
Coordinate: 45°13'55,9''N 7°13'2,1''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito