Centrale Idroelettrica

La centrale ubicata nella frazione Gaiera di Lemie fa parte degli impianti “della Lera”, è stata progettata dall’ing. Gaetano Ganassini a cui un malore tolse la soddisfazione di vedere ultimati tutti i lavori. L’impianto di Lemie venne costruito negli anni 1928-1931, a cura della Società Elettrica Ligure Piemontese. Con la nazionalizzazione è passata di proprietà dell’Enel a metà anni’60. Oggi la produzione media annuale è di circa 49 milioni di kWh, in grado di fornire energia elettrica a circa 14.000 famiglie. La condotta forzata che alimenta la Centrale è stata sostituita in estate 2007 nella parte alta. In seguito l’impianto verrà totalmente rinnovato con la sostituzione della parte restante della condotta forzata e di tutto il macchinario di produzione. L’energia rinnovabile da fonte idroelettrica dell’impianto di Lemie permette, rispetto alla produzione con combustibili fossili, una riduzione di emissioni di anidride Carbonica (CO2) nell’atmosfera pari a 29.500 t/anno

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito